ITALIAN DESIGNER

MENU

Macchie in Piscina: 4 Cause, Rimedi e Prevenzione

Macchie in Piscina: Cause, Rimedi e Prevenzione

Contenuti

La piscina rappresenta un'oasi di divertimento e relax per ogni membro della famiglia. È essenziale considerarla come un organismo “vivo” che evolve e si modifica, influenzato da numerosi fattori che possono comprometterne la fruizione.

Uno dei principali inconvenienti che possono manifestarsi è la formazione di macchie sul rivestimento. Queste macchie possono variare in colore e origine, rendendo cruciale identificarne la causa, apprendere come eliminarle e adottare misure preventive per mantenere l'acqua pulita e sicura per la balneazione.

In questa guida, scopriremo insieme quali sono le Macchie in Piscina e come trattarle.

Macchie Gialle

Cause:
Le macchie in poiscina gialle sono tipiche delle piscine a skimmer, formandosi tra il pelo dell'acqua e il bordo piscina. La causa principale è la reazione delle creme solari con il rame presente in acqua.

Prevenzione:

  • Controllare l'acqua di riempimento per il rame e utilizzare un sequestrante di metalli come CTX-700 o Astralpool Squestrante.
  • Doccia prima di entrare in piscina.
  • Evitare prodotti chimici con rame, optando per trattamenti come CTX-500C Alga Stop Power o Astralpool AlgiPower.

Rimedi:
Se le macchie in piscina sono già presenti, è consigliabile consultare un professionista per un'analisi accurata dell'acqua e per il trattamento appropriato.

Le macchie gialle sono un fenomeno comune nelle piscine a skimmer, manifestandosi principalmente nella zona del rivestimento liner tra la superficie dell'acqua e il bordo della piscina.

Queste macchie, ostinate nella pulizia, derivano spesso dalla reazione tra le creme solari e il rame contenuto nell'acqua.

Per evitare la comparsa di tali macchie, è consigliabile:

  • Verificare l'acqua di riempimento o reintegro per la presenza di rame e, in caso positivo, utilizzare un sequestrante di metalli come CTX-700 o Astralpool Squestrante, adatti a tutte le tipologie di piscine.
  • Assicurarsi di fare la doccia prima di immergersi in piscina.
  • Optare per prodotti chimici privi di rame, preferendo trattamenti potenti contro le alghe come CTX-500C Alga Stop Power o Astralpool AlgiPower. Questi prodotti, grazie alla loro formulazione concentrata e azione veloce, impediscono la formazione e crescita di alghe.

Se le macchie sono già presenti, è fondamentale consultare un esperto. Questo professionista effettuerà un'analisi dettagliata dell'acqua e, una volta determinati i valori, utilizzerà il sequestrante di metalli nella giusta concentrazione e tratterà le macchie con prodotti chimici specifici.

 

Macchie in Piscina: Cause, Rimedi e Prevenzione
Macchie in Piscina: Cause, Rimedi e Prevenzione

Macchie Nere

Cause:
Le macchie in pscina nere, resistenti ai detergenti comuni, sono spesso causate da batteri o, nel peggiore dei casi, da rame disciolto.

Rimedi:

  • Trattamento diretto sulla macchia con cloro in polvere.
  • Aggiunta di Ph- liquido con l'ausilio di un tubo.
  • Se persistono, analizzare l'acqua per verificare la presenza di metalli e intervenire con il trattamento appropriato.
  • Iper-clorazione a 10 ppm con pH a 6,8.
  • Controlavaggio del filtro e, successivamente, lavaggio settimanale con acqua corrente.
  • Utilizzo di flocculante per rimuovere batteri.

Le macchie nere che appaiono sul rivestimento della piscina e resistono ai comuni detergenti sgrassanti e anticalcare sono spesso sintomo della presenza di batteri. In alcuni casi, possono anche indicare la presenza di rame disciolto nell'acqua.

Se si sospetta che le macchie siano causate da batteri, un primo intervento può essere l'applicazione diretta di cloro in polvere sulla zona interessata, seguito dall'aggiunta di Ph- liquido, distribuito con l'ausilio di un tubo.

Se le macchie in piscina  persistono, è fondamentale effettuare un'analisi dell'acqua per identificare la presenza e la concentrazione di metalli.

L'uso di strumenti avanzati per queste analisi può fornire una visione chiara della qualità dell'acqua e indicare il trattamento più adatto.

Dopo l'analisi, è essenziale identificare la fonte del problema. Bisogna controllare l'acqua utilizzata per riempire la piscina, in particolare se proviene da un pozzo, che spesso ha alti livelli di metalli.

Anche i prodotti antialghe utilizzati possono contenere rame, quindi potrebbe essere necessario sostituirli con alternative prive di metalli.

Un altro passo importante è effettuare un'iper-clorazione, portando il cloro libero a 10 ppm e regolando il pH a 6,8. Inoltre, è consigliabile eseguire un controlavaggio del filtro e, in seguito, lavarlo settimanalmente con acqua corrente.

Se possibile, rimuovere temporaneamente alcuni accessori della piscina, come fari o bocchette, permettendo a 30-50 litri d'acqua di fluire dietro la membrana. L'acqua clorata ha proprietà antibatteriche, ma queste sono temporanee, quindi l'aggiunta di un flocculante può essere utile.

Da notare che le macchie in piscina tendono a scomparire più rapidamente quando l'attività batterica è ridotta.

Durante l'inverno, ad esempio, le macchie in pisicna spesso diminuiscono o scompaiono a causa delle basse temperature e della copertura che impedisce ai batteri di ricevere luce, mentre in estate possono aumentare.

Macchie Verdi, Marroni o Rosse

Cause:
Queste macchie in piscina sono spesso causate da un eccesso di ferro.

Rimedi:

  • Analisi dell'acqua per verificare la presenza di metalli.
  • Regolare il pH tra 7,2 e 7,6 e aggiungere 10L di CTX-110 Ossigeno liquido e Astralpool Oxy-Active ogni 100 m³ d'acqua.
  • Evitare clorazione diretta in vasca.
  • Utilizzo di sequestranti di metalli per prevenire ulteriori macchie in piscina.

Le macchie di colore verde, marrone o rosso sono generalmente un segno della presenza eccessiva di ferro nella piscina.

Il primo passo consigliato, come in molti altri casi simili, è analizzare l'acqua per determinare la presenza e la concentrazione di metalli.

Dopo aver ottenuto i risultati, è essenziale regolare il pH dell'acqua, portandolo tra 7,2 e 7,6. Successivamente, si dovrebbe aggiungere direttamente nella piscina 10L di CTX-110 Ossigeno liquido e Astralpool Oxy-Active per ogni 100 m³ d'acqua, lasciando poi il sistema in filtrazione per almeno 12 ore.

È cruciale mantenere il valore del cloro libero il più basso possibile, poiché funge da agente riducente, neutralizzando l'effetto del cloro.

In base alla temperatura e alle condizioni atmosferiche, dopo alcuni giorni, si può riprendere la clorazione. Tuttavia, è consigliato inserire 1 pastiglia di tricloro (come CTX-370 ClorLent, Astralpool Cloro Lento o Zodiac Chlor lunga durata) nei cestelli degli skimmer per ogni 25 m³ d'acqua, evitando di clorare direttamente nella vasca.

Per prevenire ulteriori formazioni di macchie in piscina, è raccomandato l'uso di un sequestrante di metalli, seguendo le indicazioni fornite per il prodotto scelto.

Macchie Grigie

Cause:
Le macchie in piscina grigie sono causate da un eccesso di calcare, ferro, rame o una combinazione di questi.

Rimedi:

  • Analisi dell'acqua per determinare la composizione.
  • Utilizzo di anticalcare liquido come CTX-600 o Astralpool Anticalcare Plus dopo aver riempito la piscina.
  • Bilanciare il pH e controllare gli accessori in piscina.
  • Utilizzo di disincrostante per una pulizia profonda.

Nelle piscine, possono formarsi delle macchie grigie, spesso indicative di un'eccessiva presenza di calcare nell'acqua, di metalli come ferro e rame, o di una combinazione di questi elementi.

Per prevenire tale problematica, è essenziale seguire le stesse precauzioni adottate per le altre tipologie di macchie in piscina: effettuare analisi dettagliate della composizione dell'acqua utilizzata per riempire la piscina o per reintegrarla durante i mesi estivi.

In alcune regioni d'Italia, l'acqua può essere particolarmente dura. In questi casi, è consigliabile l'uso di anticalcare liquido, come CTX-600 o Astralpool Anticalcare Plus, subito dopo aver riempito la piscina.

Se la piscina mostra già segni di queste macchie in piscina, è importante bilanciare il pH e ispezionare gli accessori, come skimmer, bocchette e fari, alla ricerca di eventuali tracce di ruggine.

Il rimedio ideale per queste macchie è il disincrostante, da applicare quando la piscina è vuota, garantendo una pulizia profonda.

I prodotti disincrostanti, sia nella loro versione liquida come CTX-51, Astralpool Disincrostante Extra o Zodiac Easy Clean, sia in gel come CTX-52 Gelacid, aderiscono efficacemente alle pareti, eliminando depositi calcarei e macchie in piscina causate da ossidi metallici.

Macchie in Piscina: La Riga Nera

Cause:
Sporcizia, sostanze in sospensione e creme solari possono causare una riga nera sul telo a livello dell'acqua nelle piscine a skimmer.

Prevenzione:

  • Utilizzo di flocculante come CTX Natural Flocculant o Astralpool Natural Flocculant.
  • Mantenere il sistema di filtrazione attivo per lunghi periodi durante l'estate.

Rimedi:

  • Prodotti disincrostanti e sgrassanti come CTX-56 Netoline.
  • Pulizia settimanale della linea di galleggiamento nelle piscine a skimmer.

La presenza di sporcizia, sostanze in sospensione e creme solari può portare alla formazione di una sgradevole riga nera sul telo, tipicamente al livello dell'acqua nelle piscine a skimmer.

Questo inconveniente può essere prevenuto con l'uso di un flocculante, come CTX Natural Flocculant o Astralpool Natural Flocculant.

Questi prodotti, grazie al loro potente effetto flocculante, rimuovono oli, creme, metalli (se presenti in basse concentrazioni) e schiume, consentendo al sistema di filtrazione di trattenere ed eliminare tali impurità, rendendo l'acqua limpida.

Un'alternativa pratica, che evita la manipolazione diretta e dosaggi complicati, è l'utilizzo di flocculanti monodose come CTX Poolgel e Astralpool Crystal Block.

Questi prodotti compatti aiutano a mantenere l'acqua chiara, catturando le particelle di sporco per una facile eliminazione attraverso il sistema di filtrazione.

Durante l'estate, è raccomandato prolungare il funzionamento del sistema di filtrazione.

Se la riga nera è già visibile, può essere trattata con prodotti disincrostanti e sgrassanti, come CTX-56 Netoline, specificamente formulato per rimuovere residui oleosi e grassi dai bordi, pareti e aree adiacenti alla piscina.

Per le piscine a skimmer, è consigliabile effettuare una pulizia settimanale della linea di galleggiamento.

underwater photography of water bubbles

Acqua e Memoria: Riflessioni su Vita e Commemorazione

Utilizzo del Flocculante per Piscina: Una Guida Completa per Acqua Cristallina

Utilizzo del Flocculante per Piscina: Una Guida Completa per Acqua Cristallina

Acido Cianurico in Piscina: La Guida Completa

Acido Cianurico in Piscina: La Guida Completa

Coperture per Piscina: Una Guida Completa

Water Art è un'azienda leader in Italia per la progettazione e costruzione di piscine. Siamo official premier partner del gruppo Fluidra. Siamo specializzati nella costruzione di piscine a sfioro, piscine a skimmer e piscine pubbliche.

CHIAMACI

+39 333 218 8556

DOVE SIAMO

Via Casal dei Venti, 43 00055 Ladispoli (RM)

ecco il tuo codice sconto!

waterart20

Grazie per esserti iscritto! Potrai utilizzare il tuo codice sconto una sola volta e per farlo nel nostro shop.

×